 Un lontano ricordo
   Un lontano ricordo
            Il 5 gennaio 1985 entrò nella mia vita il meraviglioso Commodore 64 che rese
			la mia adolescenza meno triste. Il pomeriggio dell'acquisto piovve molto e la
			sera a casa della mia amata nonna si parlò molto dell'oggetto in questione. Era
			il regalo di Natale che ci regalò a me e a mio fratello Gianluca e da subito 
			fu una gioia giocarci con il primo gioco, "Helicopter". La mattina successiva
			ci svegliammo con la doppia gioia, quella del Commodore 64 e quella della
			storica nevicata del 6 gennaio 1985!
            
            
            Mio fratello era più piccolo di me e quindi lo utilizzava soltanto per giocarci,
			io invece da subito ho iniziato a coltivare la passione della programmazione,
			utilizzando il linguaggio nativo del Commodore 64, il Basic. I primi programmi
			li ricopiavo dalla guida del Computer, ma successivamente iniziai una personale
			programmazione arrivando anche alla creazione di videogiochi!
			
            
			
		     
			
         
        
            
                 I miei programmi
   I miei programmi
            L'avventura della programmazione in Basic iniziò dopo qualche giorno, in particolare
			all'inizio mi divertivo a copiare dei listati presenti nella guida del commodore 64.
			Il programma più divertente era una mongolfiera che si muoveva lungo tutto lo
			schermo. La grafica mi appassiono' molto e quindi passai quanto prima a programmi
			di grafica, avevo già la voglia di creare un videogioco. Prima di questa esperienza
			rializzai vari programmini per calcoli matematici, di musica ed infine
			realizzai dei piccoli programmi gestionali di magazzini...il tutto a livello amatoriale.
			
            
            La grafica del Commodore 64 era un po limitata, ma nonostante ciò ero riuscito a 
			realizzare un gioco di carte, delle piccole animazioni che si muovevano nello schermo
			e "Il pranzo è servito", (il fortunato gioco a premi trasmesso in TV negli anni 80
			condotto da Corrado e successivamente da Claudio Lippi)...versione personale. Avevo 
			insomma iniziato a prendere una certa pratica nella programmazione e mi appassionai 
			sempre di più nella realizzazione di videogiochi che poi si concretizzo' più avanti, 
			quando con un piccolo portatile realizzai "Mr. Mephisto 2 - il castello dannato" e 
			"Venus", una avventura interstellare!
			
            
			
		     
			
         
        
		
            
                 Verso una nuova era
   Verso una nuova era
            Il Commodore 64 fu il trampolino di lancio verso una nuova era, nella quale inizia
			con l'aiuto di un pc portatile, la programmazione vera e propria. Da qui in poi 
			iniziai con la realizzazione di programmi gestionali con data base, realizzai
			un magazzino di componenti elettronici, i due giochi sopra menzionati e tantissime
			applicazioni dettate dalla mia fantasia. Una delle applicazioni più importanti fu
			"Il compuvideo", un programma simile al Televideo. Poi realizzai il primo 
		    sistema operativo, "Max 1.0" e tante altre applicazioni che anche oggi creo sia per
			Windows che per il Web.
			
            
			
		    